La ciclovia del Gizio permette di raggiungere il paese di Pettorano da Sulmona seguendo il corso del fiume fino ad arrivare alle sorgenti. Si tratta di un percorso di una decina di km che sfrutta stradine secondarie e la nuova pista ciclabile di Pettorano. La ciclovia è in leggera salita all’andata, all’inizio asfaltata per poi diventare sterrata per un breve tratto, su un fondo comunque buono e con poche buche. Alla fine della sterrata si imbocca la nuova ciclabile di Pettorano, che con alcuni brevi sali e scendi porta al vecchio mulino di Pettorano, dove la Riserva del Monte Genzana ha approntato un museo di archeologia industriale, con visite guidate che illustrano l’intensa e importante attività del mulino svolta in un passato non troppo lontano. Volendo continuare si affronta un brevissimo strappo ripido e in meno di un km, costeggiando il fiume, si arriva alle sorgenti. Tornando sui propri passi si può salire al paese, magari a piedi data la ripidità delle stradine che lo raggiungono, e visitare il castello in splendida posizione panoramica. Il ritorno a Sulmona è veloce e piacevole con un percorso totalmente in leggera discesa.
Links Interessanti
FIAB
Sito ufficiale FIAB
Cicloviaggitalia
Sito con cicloviaggi in Italia con tracce GPX e cartine
GPSies
Sito per creare percorsi in bici
Bike Shock
Sito negozio e noleggio di bici in Sulmona
BDC MAG
Tutte le domande di chi inizia ad andare in bici da corsa.
MTB MAG
Viaggi e uscite in MTB .
Views
- Homepage - 2.218 views
- Ciclovidia - 1.125 views
- Sagittario - 362 views
- Peligna - 346 views
- Le canzoni italiane sulla bicicletta - 294 views
Bicincontriamoci su FB
La #bicicletta non ha controindicazioni... #megliolabici
La lunga storia e il futuro del collegamento ferroviario Arezzo-Sansepolcro - TeverePost
Con l'aiuto dell'ingegner Giovanni Cardinali proviamo a ricostruire il passato e a individuare le prospettive di un'infrastruttura che oggi esiste solo sulla carta.